DOMANDA
Sono un lavoratore e condivido con un collega la stanza in un appartamento in affitto: posso usare la stanza condivisa dell’appartamento in cui abito per il cambio di residenza? Costituirei nucleo familiare da solo o anche con il collega con cui condivido la stanza?
RISPOSTA
Al momento di chiedere il trasferimento di residenza nella abitazione presso cui condivide la stanza, dovrà dichiarare che con i conviventi (non solo il collega con cui condivide la stanza) dell’intera unità abitativa già residenti, non intercorrono legami di parentela o affettivi.
Solo in questo modo verrà costituita una nuova famiglia anagrafica (stato di famiglia) formato esclusivamente dal richiedente la residenza.
18 Settembre 2020
Questo post totalizza 138 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

