Testamento olografo – termine di prescrizione per l’impugnazione


Il diritto a impugnare un testamento si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui è stata data esecuzione alle disposizioni testamentarie

Mio padre é deceduto ed io sono il suo erede: negli ultimi anni, un paio di volte, il discorso é caduto sul fatto che alla morte di mio nonno (il padre di mio padre), mia zia (sorella di mio padre) ha presentato un testamento falso per avere degli immobili. Nel testamento a mio padre é andata solo una casa.

Mio padre non ha mai fatto storie. Era così di natura.

Chiedo: posso io ora fare una denuncia per una perizia sul testamento o é tutto prescritto?

Ai sensi dell’articolo 606 del codice civile, il diritto, da parte di chi vi ha interesse, ad impugnare un testamento, si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui è stata data esecuzione alle disposizioni testamentarie.

10 Novembre 2021 · Lilla De Angelis

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 141 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Testamento olografo – termine di prescrizione per l’impugnazione. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.