Testamento con moglie di secondo letto, figlio di primo letto e figlio non riconosciuto dal testatore

Nella successione testamentaria giocano un ruolo esiziale la quota disponibile al de cuius e la quota riservata ai legittimari


DOMANDA

Mio padre aveva divorziato a suo tempo da mia madre, ormai defunta: successivamente si è sposato con un'altra donna e alla sua morte, avvenuta nel dicembre 2019,m io padre ha lasciato un testamento olografo nel quale scrive che tutti i miei beni vadano a mia moglie, intendendo la nuova moglie.


RISPOSTA

L'avvocato che è stato consultato ha, naturalmente, ragione piena: suo padre non poteva disporre dei propri beni come gli pareva, ma solo della quota disponibile che nella situazione descritta - coniuge superstite e due figli (il figlio non riconosciuto ha gli stessi diritti ereditari di un figlio riconosciuto, nel nostro ordinamento esistono solo i figli, non ci sono figli legittimi e figli illegittimi - ammonta ad un quarto del patrimonio lasciato dal defunto.


21 Dicembre 2022

Questo post totalizza 375 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile