Chi deve pagare le tasse comunali non versate dai genitori quando la figlia proprietaria era minorenne?
I miei genitori non hanno mai pagato le tasse comunali su una casa intestata a me nel 2010 quando ero ancora minorenne: oggi che ho 19 anni iniziano ad arrivare i primi avvisi di pagamento (Imu e Tasi) del 2015.
La mia domanda è, devo pagare necessariamente agli arretrati o devo solamente pagare dall’anno in cui sono diventata maggiorenne?
Le tasse comunali, una volta effettuata la dichiarazione di possesso (o di detenzione dell’immobile – detentore è, ad esempio, l’inquilino o colui al quale è stato assegnato il diritto di abitazione) devono essere pagate solidalmente dagli obbligati: nella fattispecie, evidentemente, i genitori del minorenne obbligato in qualità di proprietario fino al raggiungimento della maggiore età.
Il debito è solidale, secondo l’articolo 1292 del codice civile, quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione, in modo che ciascuno possa essere costretto all’adempimento per la totalità e l’adempimento da parte di uno libera gli altri. In altre parole, lei può pagare le tasse comunali per le annualità in cui lei era minorenne e poi può fare causa ai suoi genitori per riavere indietro quanto sborsato per la loro negligenza o per il loro tentativo di evadere la fiscalità locale.
La buona novella è che le tasse comunali, una volta accertate come dovute, possono essere pretese solo per quanto riguarda gli ultimi cinque anni.
9 Gennaio 2021 · Michelozzo Marra
Approfondimenti
Quale nucleo familiare per la DSU ISEE di minorenne con genitori non coniugati e conviventi di cui uno a carico IRPEF?
Sono a carico Irpef dei miei genitori perchè guadagno meno di 2800,00 anno: convivo dall'anno 2017 con una compagna da cui ho avuto una figlia nel marzo dell'anno 2017. Da settembre 2017 ho residenza con la mia compagna e mia figlia. Per usufruire agevolazioni Isee per iscrivere mia figlia ad asilo nel febbraio 2018 devo dichiarare la mia situazione economica o quella dei miei genitori cui sono stato a carico Irpef fino all'anno 2016? ...
Assegni per il nucleo familiare - Figlia minorenne di genitori non coniugati e non conviventi che vive con la madre disoccupata
Sono un lavoratore dipendente che vive ancora con i propri genitori: non sono sposato e la mia compagna vive altrove insieme a mia figlia, fanno quindi nucleo a parte. Posso ricevere gli assegni per il nucleo familiare (anf) per mia figlia anche se non convive con me? O gli anf li può percepire la mia compagna (disoccupata) in qualità di genitore convivente con la figlia? In quest'ultimo caso come devo procedere? Serve qualche autorizzazione/modulo particolare? ...
Reddito di emergenza per mamma e figlia minorenne
Non ho capito quale sia il reddito di aprile richiesto per il rem, lo stipendio o qualsiasi voce nell'estratto conto? Io il mese di aprile ho preso lo stipendio di marzo. Devo scalare l'affitto che pago? L'ultima domanda, vivo con mia figlia minorenne, suo padre non è ne convivente né coniugato. Devo inserire isee minori o ordinario per la domanda? ...
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Chi deve pagare le tasse comunali non versate dai genitori quando la figlia proprietaria era minorenne?
Seguici su Facebook