DOMANDA
Ho letto su un articolo redatto da un noto quotidiano e postato su Facebook, che, grazie ad una strana sentenza della Corte di Cassazione, sarà possibile per lo stato anche tassare le mance che vengono elargite ai lavoratori.
RISPOSTA
Il caso è partito dopo quanto successo con un capo ricevimento di un lussuoso Hotel a 5 stelle della Costa Smeralda, al quale l'Agenzia delle Entrate aveva catalogato come reddito da lavoro dipendente non dichiarato circa 8 4mila euro ricevuti dai clienti sotto forma di mancia: il concierge ha quindi chiamato in causa la Cassazione, sostenendo che non ci fosse alcuna norma a sostegno della tesi dell'agenzia fiscale della pubblica amministrazione.
5 Ottobre 2021
Questo post totalizza 161 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

