DOMANDA
La mamma (vedova) (vivente) desidera regolarizzare in vita il suo patrimonio (beni mobili ed immobili) di un valore importante da lasciare al figlio erede che convive con lei occupandosene a 360°: vorrebbe sapere cosa fare, premesso che ha già sottoscritto una scrittura privata non registrata: 1) intestare tutto il patrimonio al figlio, quindi rogito etc,etc?
RISPOSTA
Mi sembra che la problematica sia stata già ampiamente affrontata qui: se con i tre coeredi esclusi dall'eredità, o comunque lesi nell'attribuzione dei beni ereditari loro spettanti in base alla normativa vigente c'è pieno accordo nel favorire il fratello che si è preso e si prenderà cura in vecchiaia dalla genitrice, e sufficiente che la signora madre lasci un testamento olografo con il quale si dispone di lascare tutta l'eredità al primogenito.
25 Gennaio 2023
Questo post totalizza 138 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

