Casa acquistata da uno dei coniugi in regime patrimoniale di comunione dei beni – In caso di premorienza della moglie, il marito superstite è tenuto a presentare all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione di successione?


Volevo sottoporre alla vostra attenzione la regolarità di un iter di vendita della casa di mio padre, stabilito da notaio: mio padre acquistò la casa circa cinquanta anni fa intestandola a se stesso, anche se era in comunione di beni con mia madre.

Dopo venticinque anni acquistò anche un posto auto nel condominio intestandolo ad entrambi: circa venti anni fa mia madre è passata a miglior vita.

Un mese fa il notaio gli ha fatto eseguire la Successione del posto auto, ma ora vuol fargli fare anche la successione della casa.

Mi domando se quest’ultima è necessaria (c’é un esborso di soldini) essendo stato egli l’unico intestatario ed ereditiere? Essendo mia madre, appunto, deceduta?

Se il regime legale matrimoniale adottato dai suoi genitori era di comunione dei beni, e se il coniuge non acquirente in comunione dei beni non aveva esplicitamente rinunciato alla comproprietà in sede di rogito notarile, la casa acquistata da suo padre, risulta in realtà cointestata con la moglie. E, dunque, per regolarizzare la situazione è necessaria la successione anche del 50% della casa di proprietà della defunta, come correttamente propone il notaio.

23 Dicembre 2020 · Michelozzo Marra

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 200 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Casa acquistata da uno dei coniugi in regime patrimoniale di comunione dei beni – In caso di premorienza della moglie, il marito superstite è tenuto a presentare all’Agenzia delle Entrate la dichiarazione di successione?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.