DOMANDA
Volevo sapere se i dati presenti sul sistema tessera sanitaria dell’agenzia delle entrate costituisce prova in caso di controllo formale. In particolare se io stampo le schermate (o il file excel) del servizio fornito dall’ente ma non ho la copia cartacea degli scontrini/fatture, posso usarli in caso di controllo formale?
RISPOSTA
A partire dal 2016 tutte le strutture sanitarie (comprese le farmacie e i laboratori di analisi cliniche) nonché le figure professionali (medici specialisti) che erogano prestazioni sanitarie, sono obbligate ad inviare al Sistema TS le fatture emesse nei confronti dei propri pazienti.
Nel sistema Tessera Sanitaria (TS), pertanto, vengono registrati, per ciascun cittadino i dati di spesa sanitaria trasmessi dagli erogatori di prestazioni sanitarie.
Lo scopo è quello di mettere a disposizione dell’Agenzia delle entrate le informazioni concernenti le spese sanitarie sostenute dai cittadini nel corso dell’anno, affinché sia possibile predisporre la dichiarazione dei redditi precompilata.
Ogni ulteriore considerazione circa la valenza probatoria dei dati contenuti nel sistema TS ai fini di controlli e accertamenti fiscali è superflua.
2 Giugno 2020
Questo post totalizza 272 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

