DOMANDA
Se in sede di concordato preventivo viene messa a disposizione dei creditori una somma X e il concordato non viene accettato, nel fallimento che si apre successivamente si è vincolati a mettere a disposizione quella somma precisa?
RISPOSTA
La procedura di concordato preventivo è finalizzata ad evitare le conseguenze negative del fallimento: in sostanza il debitore propone un piano di rientro in base al quale potranno essere parzialmente estinte le obbligazioni chirografarie e completamente estinte quelle privilegiate.
25 Settembre 2021
Questo post totalizza 293 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

