DOMANDA
Volevo un vostro parere su una questione che mi sta facendo impazzire: due mesi fa ho acquistato un'auto con fermo amministrativo di cui ero al corrente e che è stato pagato dal vecchio proprietario, ma prima di fare il passaggio di proprietà per sicurezza ho parlato con l'ente di riscossione che mi ha confermato che il debito (di 160 euro) è stato saldato e c'è solo da attendere i tempi d'ufficio per cancellarlo che dovevamo essere pochi giorni.
RISPOSTA
Le conviene chiedere all'Agenzia delle Entrate Riscossione (ADER), nelle more che venga perfezionato l'iter di cancellazione definitiva del provvedimento, l'attestato di sospensione del fermo amministrativo sul veicolo (concesso, ad esempio, quando si rateizza il debito e si paga la prima rata del piano di dilazione), con il quale potrà chiedere direttamente (personalmente) al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) l'annotazione della liberazione, sebbene temporanea, dal vincolo.
20 Luglio 2020
Questo post totalizza 120 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

