DOMANDA
Come ogni anno anche nel 2024 dovrò fare il modello ISEE, in quanto volontario del Servizio Civile, e mi chiedo se nel 2024 dovrò inserire anche i redditi derivanti da tale attività: a parere del mio Operatore Locale di Progetto (OLP) non è indispensabile inserire questi dati nell’ISEE, voi potete fornirmi maggiori dettagli?
RISPOSTA
Il comma 2 dell’articolo 4 (indicatore della situazione reddituale) del DPCM 159/2013 (Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente – ISEE) dispone che il reddito del nucleo familiare è ottenuto sommando i redditi di ciascun componente il nucleo familiare e al reddito di ciascun componente il nucleo familiare contribuisce anche il reddito, esente da IRPEF, percepito per le attività prestate nell’ambito del servizio civile universale eventualmente svolto.
Naturalmente, nella DSU/ISEE 2024 dovranno essere indicati i redditi corrisposti dal Dipartimento delle Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale nel corso dell’anno 2022: segnatamente, cioè, il reddito lordo indicato nella Certificazione Unica 2023 relativa ai redditi percepiti nel corso del 2022.
30 Dicembre 2023
Questo post totalizza 141 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

