Conto corrente dimenticato aperto (ma in nero) cinque anni fa – Oggi una società di recupero crediti mi chiede una cifra spropositata per le spese nel frattempo maturate nel quinquennio


Oggi una società di recupero crediti mi chiede una cifra spropositata per le spese nel frattempo maturate nel quinquennio

Sono stato contattato da un’agenzia di recupero crediti, che mi invitava a pagare la somma di 670 euro, per uno scoperto di un conto che avevo dimenticato di avere al momento in cui avevo stipulato un mutuo con banca differente! Sono quindi 5 anni che non faccio operazioni con il vecchio conto, e sono sicuro anche di aver lasciato nel conto un centinaio di euro!

Ora la mia domanda è, come è possibile che io abbia maturato un debito del genere? Devo pagare questo debito?

Evidentemente, il conto corrente dimenticato aperto con un saldo in nero (in positivo) di un centinaio di euro, dopo qualche anno di addebito dei costi di gestione forfetari, è passato in rosso ed è stato chiuso unilateralmente dalla banca, che ha poi ceduto il credito quantificato alla chiusura a terzi.

Con raccomandata AR, oppure via PEC, chieda alla società di recupero crediti, che l’ha contattata, di prendere visione di copia del contratto di cessione con la banca creditrice originaria, nonché di un estratto conto che illustri con l’applicazione di quale tasso di interesse si sia giunti all’importo richiesto do 690 euro a partire dal credito ceduto dalla banca.

Il primo documento è necessario per capire se la società che l’ha contattata è realmente legittimata ad esigere il rimborso del debito originato dalla chiusura unilaterale del conto corrente bancario; l’estratto conto serve a capire se i tassi di interesse applicati abbiano raggiunto e superato, eventualmente, il tasso di usura rilevato dalla Banca d’Italia nei vari periodi di applicazione.

Prima di ricevere la documentazione richiesta, finalizzata a stabilire se la società di recupero crediti è legittimata a percepire la somma pretesa e se i tassi di interesse moratori applicati nel tempo non sono usurari, il consiglio è quello di non pagare.

18 Luglio 2021 · Rosaria Proietti

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 286 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Conto corrente dimenticato aperto (ma in nero) cinque anni fa – Oggi una società di recupero crediti mi chiede una cifra spropositata per le spese nel frattempo maturate nel quinquennio. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.