Dopo il rifiuto della cessionaria (il riferimento è a questo topic) alla mia precedente proposta di saldo a stralcio fatta da un mio amico avvocato, se dovessi chiamare io e proporgli la stessa cosa spiegandogli a parole decise che ho accettano oppure come si dice non ci sta trippa per gatti, è la verità, non lavoro. Sarebbe una buona idea?
L’accoglimento di una proposta di saldo stralcio in una società specializzata come Banca IFIS npl, segue regole procedurali interne ben definite: in pratica l’iter per l’accordo transattivo prevede una autorizzazione finale sottoscritta dal dirigente preposto.
Pertanto, il debitore contatterà un addetto che, se tutto va bene, sottoporrà sempre allo stesso dirigente la richiesta di accordo transattivo del debitore, ma non potrà trasferire al dirigente la determinazione esternata al telefono dal debitore. Tuttavia, anche se ci riuscisse, le regole per autorizzare la proposta di saldo e stralcio sono ben codificate e sicuramente trascendono dall’eventuale tono con cui il debitore accompagna la propria richiesta di accogliere la proposta: anzi, l’insistenza reiterata propende a far ritenere che il debitore non sia nullatenente come racconta, altrimenti se ne fregerebbe.
12 Giugno 2023 · Chiara Nicolai