Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Requisito di reddito familiare per reddito di cittadinanza » Lordo o netto?
Sto ragionando sul reddito di cittadinanza, nello specifico sul secondo limite (reddito familiare 6000/9360 x coefficenti). Abito con mia madre, che è disabile 100% causa tumore, nessun beneficio economico, io da anni disoccupato, privo di reddito di qualsiasi natura, mia madre percepisce una pensione lorda di 15222 Euro annui, ma una pensione netta (ciò che risulta dalla somma di quello che effettivamente riceve) di 860x13=11.180 Euro. Casa in affitto, 400 euro/mese. Per quanto concerne requisito Isee, sembra passare. Per il secondo requisito reddituale, la soglia da rispettare sarebbe 9360 (in quanto in affitto) x 1,4 = 13104. La mia domanda ...
Blocco pensioni - modalità di rimborso
Com'è noto, La Corte costituzionale ha dichiarato illegittima la legge che, per gli anni 2012 e 2013, ha limitato la rivalutazione dei trattamenti pensionistici nella misura del 100%, esclusivamente alle pensioni di importo complessivo fino a tre volte il trattamento minimo INPS. L'INPS, nella circolare 125/15, chiarisce che per gli anni 2012 e 2013, la rivalutazione automatica è stata riconosciuta esclusivamente ai trattamenti pensionistici di importo complessivo fino a tre volte il trattamento minimo INPS (502,39 euro) nella misura del 100 per cento. Per le pensioni di importo superiore a tre volte il trattamento minimo INPS e inferiore a tale ...
Restituzione delle pensioni » Stop dell'Inps: rigettate le domande di richiesta degli arretrati
Stop alla restituzione delle pensioni: l'Inps respinge le domande di richiesta degli arretrati. Restituzione solo di una parte degli arretrati della pensione ed applicazione di rivalutazioni minime: chi sperava che la norma attuativa, decreto legislativo 65/2015, della nota sentenza della Corte Costituzionale 70/2015, la quale ha dichiarato illegittimo blocco delle rivalutazioni delle pensioni più alte, portasse alla restituzione di un bel gruzzolo, deve, per ora, ricredersi. A seguito della dichiarazione d'illegittimità del blocco delle perequazioni delle pensioni (operato dalla Legge Fornero a partire dal 2012), difatti, il decreto attuativo della sentenza della Corte Costituzionale non ha pienamente realizzato quanto disposto ...
Altre sezioni che trattano argomenti simili:
pensione di vecchiaia e di vecchiaia anticipata
Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Rivalutazione pensioni e differenza fra rateo lordo e rateo netto » Come leggere il cedolino INPS. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.