DOMANDA
Mi riferisco a questo topic in base al quale, mi sembra di aver capito, se il donatario rinuncia all'eredità per evitare la collazione e subentrano per rappresentazione i suoi figli, i figli (nipoti del defunto) devono conferire alla massa ereditaria con altri coeredi ciò che è stato donato al oro genitore rinunciante, ma quello che voglio capire se conferiscono i beni donati al genitore rinunciante quel bene donato viene tolto al genitore visto che viene conferito?
RISPOSTA
Di solito, il chiamato rinuncia all'eredità per non accollarsi i debiti del defunto, quando il valore di tali debiti è tale da determinare un passivo ereditario (differenza positiva fra valore complessivo dei debiti accumulati in vita dal de cuius e valore dei beni lasciati in eredità): in questi casi il nostro ordinamento prevede la possibilità di rinunciare o di accettare l'eredità con beneficio di inventario.
22 Agosto 2023
Questo post totalizza 87 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

