DOMANDA
Mio padre ha debiti con la Pubblica Amministrazione, per la cui riscossione coattiva agisce Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER ex Equitalia) e vorrei rinunciare: se io rinuncio succederà mio figlio per rappresentazione giusto?
RISPOSTA
Se il figlio (chiamato) rinuncia all'eredità del proprio genitore oberato da debiti esattoriali, il figlio del chiamato che rinuncia, diventa automaticamente erede del nonno debitore per rappresentazione, e, come tale, tenuto a pagare tutti i debiti del nonno: quasi tutti, nel senso che, come sappiamo, non sono trasmissibili agli eredi le sanzioni amministrative (multe per violazione al codice della strada) ed eventuali ammende comminate al de cuius e che da questi non sono state pagate.
17 Marzo 2023
Questo post totalizza 76 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

