Ricorso per accompagnamento


DOMANDA

Mia madre anziana usufruisce della 104, il caf ha presentato la domanda per l’accompagnamento ma è stata rigettata. Non mi sono occupata io della pratica, ma sto seguendo la cosa solo ora. Dal caf hanno riferito a mio padre che bisognerebbe presentare ricorso contro l’INPS, ma concretamente non ha capito chi. Andrà presentato da mio padre (che lo farebbe nell’interesse di mia madre) o direttamente da mia madre? Lei non ha un rappresentante legale, quindi mi domandavo se possa firmare validamente i documenti all’avvocato del caf, o se il fatto che ha la 104 le impedisca di firmare.


RISPOSTA

Nessuno, meglio del CAF che conosce la situazione di sua madre (dell’esistenza di una incapacità di intendere e volere della genitrice nè di un eventuale amministratore di sostegno o tutore, non si fa alcun riferimento nel testo, purtroppo) potrà rispondere alla domanda posta.


8 Febbraio 2025

Questo post totalizza 105 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile