DOMANDA
Dopo oltre dieci anni il giudice emette sentenza di primo grado a me positiva. La controparte ricorre in appello e fissa la data per il 14/06/2020 (giorno di Domenica). Essendo il giorno prefissato festivo, potrà esserci, comunque,l’udienza d’appello o verrà spostata a mesi successivi? E’ possibile che l’appellante non abbia controllato il calendario?Infine, all’udienza può presenziare solo l’avvocato o è fatto obbligo anche per l’intestatario del contenzioso (sottoscritto)?.
RISPOSTA
E’ il presidente della Corte di appello che, entro cinque giorni dalla data di deposito del ricorso nomina il giudice relatore e fissa, non oltre sessanta giorni dalla data medesima, l’udienza di discussione dinanzi al collegio. Non il ricorrente. Così dispone l’articolo 435 del codice di procedura civile.
27 Febbraio 2020
Questo post totalizza 189 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

