A gennaio 2022 abitavo in comodato d’uso gratuito in un appartamento concessomi da mio padre: in data 10 agosto 2022, effettuavo una denuncia scritta dettagliata e firmata contro un mio parente per abusi edilizi: in quanto aveva costruito e sopraelevato una tettoia che invadeva e sovrastava il mio terrazzino. La denuncia veniva presentata presso i seguenti Organi dello Stato: Procura della Repubblica, Vigili urbani, Ufficio Tecnico e Polizia di Stato. Il giorno 10 novembre 2022 Intervenivano sul posto i Vigili urbani ed alcuni membri dell Ufficio Tecnico Comunale che effettuati i dovuti rilievi stilavano un verbale in cui si descriveva lo stato dei luoghi e probabilmente (pPresumo) la costatazione evidente dell’abuso in perpetrato. La mia domanda è la seguente: come posso fare e a chi richiedere una copia del verbale del 10 novembre 2022 ed eventualmente a chi richiedere notizie su eventuali sanzioni comminate?
Presupponiamo che sia stata presentata una querela, ovvero la dichiarazione con la quale la persona che ha subito un reato (la parte offesa) esprime la volontà che si proceda per punire il colpevole.
La persona offesa può accedere, esaminare il fascicolo processuale e richiederne integrale o parziale copia, direttamente, o tramite il proprio difensore.
La richiesta di accesso agli atti va presentata presso la cancelleria del Tribunale competente per territorio del luogo dove è stato perpetrato il reato.
19 Settembre 2023 · Lilla De Angelis