Vorrei sapere se allo stato odierno è possibile presentare la domanda per riuscire ad ottenere la terza mensilità prevista per chi beneficia del reddito di emergenza.
Avete informazioni in merito?
Molti potenziali beneficiari si stanno chiedendo se sia possibile richiedere la terza mensitlità, dal momento che il reddito di emergenza è stato prorogato dal decreto Agosto 104/2020 per una mensilità successiva alle prime due previste dal decreto Rilancio.
Finalmente arriva la risposta con la circolare n. 102 dell’11 settembre e la domanda per richiedere la terza mensilità del reddito di emergenza si potrà fare da martedì 15 settembre.
La scadenza della domanda, come da nuova normativa in vigore, è fissata al 15 ottobre 2020.
Ricordiamo che il reddito di emergenza introdotto dal decreto Rilancio (convertito nella legge n.77/2020) per le prime due mensilità di giugno e luglio, va da un minimo di 400 euro fino a un massimo di 840 euro se in presenza di un componente del nucleo familiare disabile.
Con la circolare n.102 INPS dà indicazioni sulla domanda per la terza mensilità del reddito di emergenza. Come si legge nel testo dell’Istituto ai sensi dell’articolo 23, commi 1 e 2, del decreto-legge n. 104/2020 e dell’articolo 82, commi 1 e 7, del decreto-legge n. 34/2020, il reddito di emergenza può essere richiesto all’INPS, esclusivamente online, a partire dal 15 settembre 2020 ed entro il termine perentorio del 15 ottobre 2020.
La domanda non solo può essere presentata tramite il sito internet, ma come accaduto anche per le prime mensilità, anche attraverso:
La domanda è presentata da uno dei componenti del nucleo familiare, individuato come il richiedente il beneficio, in nome e per conto di tutto il nucleo familiare, definito ai sensi dell’articolo 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159.
Specifica INPS che la terza mensilità del reddito di emergenza verrà erogata ai nuclei familiari che presenteranno nuova domanda, indipendentemente dall’avere già richiesto, ed eventualmente ottenuto, le prime due mensilità.
INPS, a domanda per la terza mensilità inviata, comunica l’esito via SMS o per email.
Accolta la domanda INPS eroga il reddito di emergenza in relazione al mese di presentazione quindi settembre oppure ottobre. Se respinta INPS ne comunica le motivazioni.
I requisiti per ottenere il reddito di emergenza restano tali anche per la terza mensilità. Nel dettaglio si ricorda che possono ottenere il reddito di emergenza coloro che hanno:
14 Settembre 2020 · Andrea Ricciardi
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Reddito di emergenza – Si può fare domanda per la terza mensilità?
Seguici su Facebook