DOMANDA
Percepisco la pensione di reversibilità di mio marito senza maggiorazioni e un immobile tutto dichiarato nel 730 per questo non ho mai fatto il red in 6 anni l'anno scorso ho ereditato la casa dei miei genitori anche lei dichiarata nel 730 per l'anno 2021 (730 2022) chiedo visto questa modifica reddituale è ancora sufficente aver presentato il 730 per l'inps?
RISPOSTA
Non è sufficiente presentare la dichiarazione dei redditi con modello 730 all'Agenzia delle Entrate per essere esonerati dall'obbligo di presentare all'INPS il modello RED: chi beneficia della pensione di reversibilità, non essendo questa cumulabile con altri redditi (come quelli derivanti dal possesso di immobili (anche non locati e non occupati), ogni anno, entro il primo marzo, deve comunicare all'INPS la propria situazione reddituale e patrimoniale con il modello RED, in modo che l'INPS possa valutare il permanere dei requisiti per fruire della pensione di reversibilità, e-o possa rimodulare, eventualmente, l'importo da erogare al beneficiario della pensione di reversibilità.
21 Dicembre 2022
Questo post totalizza 285 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

