Rate di Rottamazione versate nell’anno di riferimento ma non contabilizzate in ISEE

I lavoratori autonomi possono posporre i pagamenti di IRPEF e contributi ma non possono detrarre dalla DSU/ISEE le rate versate in ritardo


DOMANDA

Nel calcolare la situazione reddituale non si tengono in considerazione debiti in corso di pagamento rateizzato con AdER o con AdE o INPS: ma se i pagamenti delle rate sono obbligatori come mai non vengono detratti dalla disponibilità in quanto minusvalenze?


RISPOSTA

Facciamo il caso, tanto per semplificare le idee, che, nel 2021 il nucleo familiare A sia formato da un solo elemento Alfa che svolge attività di lavoratore dipendente, mentre il nucleo familiare B è anch'esso composto da un solo componente single, Beta, che svolge attività di lavoratore autonomo.


28 Gennaio 2023

Questo post totalizza 148 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile