Problemi di accesso ai benefici previsti per la frequenza di corsi Universitari


Il nucleo familiare dello studente è sempre quello di origine a meno che egli viva da solo da almeno due anni e percepisca un reddito di almeno 9 mila euro


Abito in una stanza in affitto, essendo studente universitario vorrei spostare la residenza da casa dei miei, posso fare il cambio di residenza esibendo il contratto di affitto?

Lo studente può tranquillamente trasferire la propria residenza da casa dei genitori all’unità abitativa locata nei pressi dell’Università che si accinge a frequentare, purché egli sia consapevole che per aver diritto agli sconti di imposta previsti con l’ISEE, presentando una DSU che faccia riferimento esclusivamente al nucleo familiare formato dal solo studente (senza i propri genitori e senza gli eventuali altri soggetti conviventi anagraficamente con i propri genitori), devono essere verificate congiuntamente questa due condizioni:
1) lo studente deve avere residenza lontano dalla casa dei suoi genitori da almeno due anni,
2) lo studente deve percepire un reddito annuo lordo (riferito al secondo anno antecedente quello in cui si iscrive) di almeno novemila euro.

17 Ottobre 2023 · Genny Manfredi





Se il post è stato interessante, condividilo con il tuo account Facebook

condividi su FB

    

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni » Problemi di accesso ai benefici previsti per la frequenza di corsi Universitari. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.