Il creditore può escutere il fideiussore pignorandogli lo stipendio anche se per soddisfare il debito residuo occorrerebbero molti anni?
L’esposizione del debitore principale è superiore ai 200 mila euro e non verrà mai soddisfatta con l’espropriazione immobiliare del fideiussore: è possibile che il creditore proceda con il pignoramento dello stipendio, nonostante la somma che prenderebbe è minima in proporzione al debito?
Il creditore sicuramente preferirebbe il rimborso del credito in unica soluzione o dilazionato in tempi brevi: tuttavia, per la soddisfazione del proprio credito, può anche pignorare lo stipendio del debitore, successivamente la sua pensione e se ciò non bastasse, escutere gli eredi del fideiussore, per recuperare, anche parzialmente il dovuto.
Peraltro, gli interessi legali che maturano con il piano di ammortamento, rendono meno amara l’attesa, soprattutto per una società operante nel settore del recupero crediti.
28 Gennaio 2022 · Annapaola Ferri
Condividi e vota il topic
Approfondimenti
Decreto ingiuntivo - Come mai la somma ingiunta è molto maggiore del debito residuo, e quanto il creditore potrà prelevare dal mio stipendio in caso di pignoramento?
In data odierna ho ricevuto un decreto ingiuntivo con richiesta di euro 29 mila e 900 euro: avevo dei finanziamenti con Unicredit e pagavo, o meglio, ho pagato questi 3 finanziamenti o prestiti, per un totale di 600 euro al mese. Poi non ho potuto più pagare: avendo io stesso più volte chiesto al direttore della filiale di cercare una rimodulazione dei prestiti abbassando le rate e allungando la durata, mi è stato negato.dal 2014 ho smesso di pagare. Dopo varie vicissitudini con recupero crediti, il credito è stato ceduto ad un altra società di recupero di Messina (da premettere ...
Debito esattoriale, fideiussore escusso, surrogazione del creditore, pagamento di un debito scaduto, rinuncia alla prescrizione ed azione revocatoria ordinaria
Dal 2000 circa, a causa di problemi con la mia società in accomandita semplice, in liquidazione dal 2010, le cartelle esattoriali hanno ormai superato complessivamente l'importo di 100 mila euro: sono nullatenente quindi finora, diciamo, tutto bene. A gennaio è mancato mio padre, e qualora accettassi, erediterei 1/4 di un appartamento di villeggiatura. Valore stimato della mia quota: circa 30 mila euro. Nota: ai tempi, mio padre fece da garante in mio favore per una fideiussione di circa 50 mila euro, e fu prontamente escusso dalla banca a seguito dei detti problemi, per pagare fornitori. Le cartelle, relative a IVA ...
Pignoramento immobiliare dopo due pignoramenti dello stipendio - Ulteriori domande
In riferimento a questa discussione, vorrei chiedere chiarimenti e consigli al fine di evitare il pignoramento immobiliare: 1) Se avessi lo stipendio libero da pignoramenti, per un credito di circa 35.000 euro, il creditore preferirà un pignoramento presso terzi o tenterà la strada del pignoramento immobiliare? Ricordo che sto ancora pagando il mutuo. 2) E' possibile chiedere un accordo saldo e stralcio con il creditore del secondo pignoramento, il quale altrimenti dovrà attendere almeno altri 4 anni prima che si estingua il primo? 3) E' possibile estinguere anticipatamente il pignoramento in corso? In altre parole, vorrei estinguere i primi due ...
Dove mi trovo?
Seguici su Facebook