DOMANDA
Siamo una famiglia di 4 persone: padre (66 anni, non ancora in pensione), madre (61 anni, impiegata in una cooperativa nella scuola), 2 figli (26 e 22 anni, lavoratori saltuari).
RISPOSTA
Se indichiamo con il termine debiti ordinari i debiti verso banche e finanziarie per prestiti concessi e mai rimborsati oppure quelli originati da sentenze a favore di privati cittadini creditori e con debiti esattoriali i debiti maturati verso la Pubblica Amministrazione per tasse e/o imposte dovute e non versate, possiamo dire che il pignoramento dello stipendio e della pensione sono accomunati dal fatto che per debiti della stessa natura (debiti ordinari o debiti esattoriali) la trattenuta massima non può superare il 20% dell'importo erogato dal datore di lavoro o dall'INPS.
16 Febbraio 2023
Questo post totalizza 80 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

