Pignoramento pensione di vecchiaia per tasse non pagate


Le abbiamo già risposto ampiamente qui.


A fine luglio ho i requisiti per la domanda di pensione di vecchiaia (67 anni e 26 anni di contributi INPS). I contributi sono già maturati alla fine del 2012 con calcolo misto: dal 2014 ho aperto partita iva ma non ho più pagato i contributi INPS e nemmeno il fisco, pur facendo la dichiarazione redditi annuale sia del reddito sia dell’IVA, accumulando un debito di 20 mila euro circa.

Da simulazione “la mia pensione”, ho un risultato di 730 euro mensili. Alla luce di quanto sopra possono bloccarmi la domanda di pensione? E nel caso di accettazione di quanto sarebbe il pignoramento?

Le abbiamo già risposto ampiamente qui.

28 Febbraio 2020 · Simone di Saintjust





Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e/o Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 123 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it




Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!




Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Pignoramento pensione di vecchiaia per tasse non pagate. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.