DOMANDA
Ho una pensione di 1700 euro: ho paura di un pignoramento da parte di Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER - ex Equitalia) e da privati: ho letto vari post e se ho ben capito ci sono dei limiti se avvenisse presso l'INPS.
RISPOSTA
L'articolo 72 ter del Decreto del Presidente della Repubblica (DPR) 602-1973, comma 1, si occupa di limiti di pignorabilità presso terzi per le azioni esecutive avviate da Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER - Ex Equitalia) nei confronti dei debitori inadempienti agli obblighi verso la Pubblica Amministrazione e dispone che le somme dovute a titolo di stipendio, di salario o di altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento, possono essere pignorate dall'agente della riscossione in misura pari ad un decimo per importi fino a 2 mila e 500 euro e in misura pari ad un settimo per importi superiori a 2 mila e 500 euro e non superiori a cinquemila euro.
7 Agosto 2022
Questo post totalizza 196 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

