DOMANDA
Un coniuge esecutato è in regime di separazione dei beni: l’altro coniuge può con autodichiarazione registrata dimostrare che i beni mobili presenti nella casa occupata da entrambi sono di sua proprietà anche se superano il 50% del totale? Nella realtà il coniuge non esecutato ha acquistato tutti i beni mobili in vari tempi. Se l’autocertificazione fosse datata oggi e l’ingiunzione di pagamento fosse di un anno fa tale autodichiarazione sarebbe comunque valida?
RISPOSTA
Il coniuge può provare con ogni mezzo nei confronti dell’altro la proprietà esclusiva di un bene: i beni di cui nessuno dei coniugi può dimostrare la proprietà esclusiva sono di proprietà indivisa per pari quota di entrambi i coniugi (articolo 219 codice civile).
Quindi, il coniuge non esecutato può dimostrare il possesso dei beni presenti nella casa coniugale solo attraverso fatture scontrini o altro, non certamente con autodichiarazione.
26 Gennaio 2021
Questo post totalizza 203 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

