Pignoramento mobiliare di un debitore coniugato


La presunzione legale di proprietà attribuisce esclusivamente al debitore la proprietà dei beni mobili rinvenuti nell’unità abitativa

in caso di pignoramento mobiliare di mio marito, tenendo conto della presunzione di proprietà dei beni presso la residenza del debitore, questa presunzione viene individuata per metà tra i coniugi? Cioè, al momento della vendita dei beni pignorati, la metà del ricavato va al coniuge, essendo anche lui oggetto di presunzione di proprietà?

Quando si affrontano le problematiche relative al pignoramento di beni mobili non registrati, dunque soprattutto in occasione del pignoramento presso la residenza o il domicilio del debitore, la presunzione legale di proprietà attribuisce esclusivamente al debitore la proprietà dei beni mobili rinvenuti dall’ufficiale giudiziario nell’unità abitativa occupata dal debitore stesso e nelle pertinenze dell’immobile: ciò indipendentemente dal fatto che il debitore sia coniugato o meno e indipendentemente dal regime matrimoniale adottato per il patrimonio familiare (comunione o separazione dei beni).

Sarà poi il proprietario effettivo dei beni pignorati (anche il coniuge se necessario) a rivolgersi, con il supporto di un avvocato, al giudice per l’esecuzione del tribunale territorialmente competente, a presentare ricorso finalizzato a dimostrare, con l’esibizione di documentazione avente data certa, che i beni pignorati (tutti o alcuni di essi) non erano riconducibili alla proprietà del debitore sottoposto ad azione esecutiva (rientrandone in possesso prima dell’eventuale vendita all’asta).

10 Giugno 2022 · Chiara Nicolai

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 261 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Pignoramento mobiliare di un debitore coniugato. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.