A fine 2020 ricevo atto di pignoramento presso terzi, cioè presso il mio datore di lavoro per il quinto della busta paga, ma 4 mesi prima ero stato licenziato. Il 05/02/2021 avrei dovuto presentarmi in tribunale ma non l’ho fatto in quanto sapevo che non vi era nulla a pretendere visto che non avevo più una busta paga. Oramai è trascorso più di un anno e non ho ricevuto più nulla, che fine ha fatto il pignoramento? E’ decaduto? Per ripresentare il pignoramento devono ripartire dal precetto?
Grazie mille
Si tratta di un pignoramento presso terzi, ovvero il terzo è chiamato dal giudice a dare al creditore del debitore parte di quanto il terzo deve corrispondere al debitore.
E’ ovvio che se cambia il terzo la procedura deve ricominciare daccapo con la notifica dell’atto di pignoramento al nuovo terzo.
17 Marzo 2022 · Patrizio Oliva
Ti trovi nel Forum – Debiti e recupero crediti del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Pignoramento Infruttuoso presso il datore di lavoro per pregresso licenziamento del dipendente debitore
Seguici su Facebook