DOMANDA
Ho cartelle esattoriali risalenti al 2005 per circa un milione e mezzo di Euro a causa di debiti esattoriali accumulati nel corso di una mia sfortunata attività imprenditoriale.
Ho solo una casa che ho ereditato ed é la mia unica e prima casa. Non ho debiti con nessun privato.
Oggi ho guardato la mia situazione sul sito dell’agenzia delle entrate ed ho visto un “pignoramento immobiliare” data 29.1.2025 per delle cartelle dii circa 20.000 Euro.
Ma com’é possibile? Possono pignorare la mia unica casa? Per posta, o in altri modi, non ho ricevuto nessuna comunicazione.
RISPOSTA
Confermiamo che l’unica casa, non di lusso, di proprietà del debitore, nella quale egli abbia eletto residenza anagrafica, non possa essere pignorata per crediti esattoriali per i quali agisce l’Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER, ex Equitalia).
Tuttavia Ader, se il credito esattoriale supera i 20 mila euro, può iscrivere ipoteca sull’immobile. Evidentemente questa è la misura precauzionale che è stata annotata nell’area riservata del sito di AdER.
2 Febbraio 2025
Questo post totalizza 54 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

