DOMANDA
Devo dare dei soldi all'agenzia delle Entrate e lavoro come Marittimo per una società Italiana la quale mi fa lavorare per due tre mesi poi quando sbarco non sono più un dipendente della Società e poi imbarco nuovamente dopo qualche mese sempre per due tre mesi: laddove dovesse esserci un pignoramento dello stipendio vorrei sapere se trattandosi dell'agenzia delle entrate il Limite è di 1/10 o di un 1/5 e se ogni volta che riprendo a lavorare l'agenzia delle entrate deve richiedere al datore di lavoro il pignoramento o se va in automatico Modifica L'articolo 72 ter del DPR 602/1973, stabilisce che le somme dovute a titolo di stipendio, di salario o di altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento, possono essere pignorate dall'agente della riscossione in misura pari ad un decimo per importi fino a 2.
RISPOSTA
L'articolo 72 ter del DPR 602/1973, stabilisce che le somme dovute a titolo di stipendio, di salario o di altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento, possono essere pignorate dall'agente della riscossione in misura pari ad un decimo per importi fino a 2.
3 Aprile 2024
Questo post totalizza 143 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
![Aggiungi un voto al post se ti il post ti è sembrato utile Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile](/wp-content/uploads/2023/01/pollup.png?x72958)
![Sottrai un voto al post se il post ti è sembrato inutile Sottrai un voto al post se il post ti è sembrato inutile](/wp-content/uploads/2023/01/polldown.png?x72958)