Conto corrente cointestato con il figlio con saldo zero, nessuna procedura esecutiva in corso, ma arriva un bonifico intestato al padre debitore di 4000 euro: il figlio sposta 3000 euro su un altro conto a lui intestato della stessa banca a paga specificando causale per acquisto mobili per matrimonio a lui intestato. Dopo 15 giorni arriva pignoramento del conto corrente a causa del debito del padre con Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER). Può in qualche modo AdER creare problemi al figlio per aver spostato quei 3000 euro?
In teoria, se sul conto corrente cointestato affluiscono esclusivamente rimesse riconducibili ad uno solo dei cointestatari (il padre), la cointestazione del conto corrente è fittizia, per cui lo spostamento di 3 mila euro sul conto corrente non cointestato dell’altro cointestatario (il figlio) può essere configurato come una donazione di tremila euro da padre a figlio.
Ora, per giurisprudenza consolidata, una donazione di non modico valore è nulla se se non è sancita da un atto notarile.
Agenzia delle Entrate Riscossione (AdER), creditore procedente nei confronti del padre, debitore inadempiente, potrebbe allora eccepire la nullità della donazione ed esercitare azione esecutiva di recupero del credito azionato, direttamente nei confronti del donatario (il figlio). Infatti, come accennato, un trasferimento di denaro a titolo di donazione, effettuato a mezzo bonifico bancario ma senza atto pubblico, è considerato viziato da nullità e, come tale, deve ritenersi mai avvenuto (Corte di cassazione sentenza 18725/2017). Pertanto i tremila euro dovranno ritenersi appartenere alla sfera giuridica del donante (cioè, i soldi trasferiti sul conto corrente del figlio devono essere considerati, ai fini giuridici (leggasi ai fini delle eventuali azioni esecutive di pignoramento ed espropriazione), come ancora appartenenti al donante (il padre debitore).
Tutto questo in linea teorica. Tuttavia:
– solo i cointestatari e egli eredi dei cointestatari hanno accesso alla documentazione relativa ai singoli movimenti (a meno che non ci si muova in ambito penale con ipotesi, ad esempio, di contestazione del reato di riciclaggio). Agenzia delle Entrate Riscossione, quindi, non potrebbe conoscere i singoli movimenti di conto corrente e non potrebbe nemmeno appurare che il conto corrente cointestato è alimentato esclusivamente da uno solo dei due e che pertanto si tratta di una cointestazione fittizia;
– finora la giurisprudenza non ha ancora fissato la soglia in base alla quale una donazione possa essere considerata di modico valore o meno.
10 Giugno 2022 · Simonetta Folliero
Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui
Altre sezioni che trattano argomenti simili:
bonifico endofamiliare,
conto corrente cointestato,
donazione,
donazione nulla se non di modico valore e non perfezionata con atto notarile,
nullità donazione endofamiliare,
pignoramento conto corrente carta con IBAN e libretto di deposito,
selezione - conto corrente cointestato,
selezione - pignoramento conto corrente,
sentenze e ordinanze della Corte di cassazione - prestito endofamiliare
Stai leggendo Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse » Pignoramento del conto corrente cointestato svuotato con bonifici verso un altro conto corrente. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.
.