Mia suocera nel mese di aprile 2022 ha chiesto la reversibilità della pensione del suo defunto marito, deceduto nel mese di giugno 2021. Dopo aver rideterminato la pensione di mia suocera l’INPS, le ha corrisposto il beneficio solo a decorrere dalla data della domanda e non dalla data del decesso del marito, asserendo che dal mese di giugno 2021 a marzo 2022 nulla le competeva perché non aveva ancora fatto domanda. È regolare la posizione dell’INPS?
La pensione ai superstiti decorre dal primo giorno del mese successivo a quello del decesso del pensionato o dell’assicurato: la data di presentazione della domanda non è rilevante.
Così è riportato in questa pagina del sito INPS, alla voce decorrenza della pensione ai superstiti indiretta e di reversibilità.
Nella fattispecie la pensione avrebbe dovuto essere corrisposta, con gli arretrati, a far data dal luglio 2021.
6 Luglio 2022 · Tullio Solinas
Ti trovi nel Forum – Famiglia lavoro pensioni • DSU ISEE ISEEU • nucleo familiare famiglia anagrafica e sostegno al reddito • successione eredità e donazioni del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Pensione di reversibilità alla vedova corrisposta con decorrenza dalla data della domanda e non dalla data di decesso dell’avente diritto
Seguici su Facebook