DOMANDA
Mio marito aveva 1/10 di pensione pignorata: io devo chiedere pensione di reversibilità e volevo sapere se mi verrà pignorato anche 1/10 della pensione di reversibilità.
RISPOSTA
Sicuramente, se si accetta l'eredità del coniuge defunto il coniuge superstite è obbligato a soddisfare i debiti lasciati dal defunto: tuttavia, bisogna tener presente che la pensione di reversibilità è un diritto che si acquisisce iure proprio e non iure successionis, (o meglio, per diritto proprio e non per in qualità di erede, pertanto, se il coniuge superstite rinuncia all'eredità, la pensione di reversibilità non potrà essere più gravata da trattenuta per il rimborso dei debiti accumulati dal coniuge defunto.
10 Maggio 2024
Questo post totalizza 134 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

