DOMANDA
Ho un debito con Findomestic dall'agosto 2014, non ho potuto pagare più di cinque rate, sono rimasti 2 mila e 500 euro da pagare: a partire dal mese di luglio 2015 sono stato segnalato al Centrale dei rischi di banca Italia dal Findomestic e nel mese di novembre 2018 il credito è stato ceduto ai terzi (società di cartolarizzazione) ma da quel mese che stato ceduto il credito hanno smesso di segnalarmi alla banca di Italia e fin ora non ci sono più segnalazioni, volevo sapere come mai hanno smesso di fare segnalazioni?
RISPOSTA
Le segnalazioni sono cessate perché la società cessionaria non è un intermediario vigilato dalla Banca d'Italia e dunque non ha l'obbligo di persistere nella segnalazione del debitore inadempiente nella Centrale Rischi: poiché la cessione è intervenuta a novembre 2018, da novembre 2019 (decorsi, cioè, trentasei mesi) nessun partecipante alla Centrale Rischi gestita da Bankitalia potrà avere accesso alle informazioni negative che la riguardano.
25 Maggio 2024
Questo post totalizza 77 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

