Obsolescenza pianificata – Tutti i modi per combatterla al meglio

Con il termine di obsolescenza pianificata si intende l'insieme dei processi che inducono il consumatore a sostituire un prodotto perché obsoleto


DOMANDA

Sono sempre di più i prodotti acquistati dai consumatori che, complici le aziende, dopo un breve periodo di vita smettono di funzionare, e invece di essere riparati vengono riacquistati ex novo.


RISPOSTA

Mentre a livello globale si cercano strategie che permettano di allungare la vita ai prodotti, si parla sempre più spesso di obsolescenza prematura o pianificata: si intendono tutti i processi che suscitano nei consumatori esigenze di accelerata sostituzione di un prodotto, a vantaggio di chi lo produce e lo vende.


1 Giugno 2021

Questo post totalizza 281 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile