Obsolescenza pianificata – Ecco il diritto alla riparazione

Obsolescenza programmata: l’unione europea ha presentato una nuova direttiva, introducendo una quarta R alle regole della sostenibilità,


DOMANDA

In merito all'obsolescenza programmata, ovvero quella pratica che utilizzano le compagnie per far terminare prima l'efficienza di un prodotto acquistato, spingendoti ad acquistarne uno nuovo, vorrei sapere se sono stati passi avanti, in ambito normativo, per tutelare i consumatori.


RISPOSTA

L'Unione europea ha presentato una nuova direttiva per ridurre i rifiuti, introducendo una quarta R alle regole della sostenibilità, riduci, riusa, ricicla e ripara: l'obiettivo è quello di diminuire gli sprechi di materiali e l'inquinamento, promuovendo il diritto alla riparazione per i consumatori.


6 Aprile 2023

Questo post totalizza 94 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile