Obbligo gomme invernali – Da quando?


Quando scatterà l'obbligo per le gomme invernali nel 2022?

Vorrei sapere quando scatta l’obbligo per montare gli pneumatici invernali oppure di tenere le catene da neve, almeno a bordo, sulle strade italiane.

Potete aiutarmi?

Dal 15 novembre 2022 fino al 15 aprile 2023 sarà in vigore l’obbligo degli pneumatici invernali o delle catene da neve a bordo del veicolo: la normativa prevede anche la possibilità di montare le gomme da neve un mese prima, 15 ottobre, e di toglierle un mese dopo la fine dell’obbligo, ossia il 15 maggio.

La sanzione applicata agli automobilisti che vengono trovati sprovvisti di catene a bordo o di gomme da neve va da un minimo di 41 euro a un massimo di 169 nei centri abitati, da 85 a 338 euro fuori dal centro urbano, mentre su autostrada va da un minimo di 80 euro a un massimo di 318 euro. Può inoltre essere disposto il fermo del veicolo fino alla messa in regola degli pneumatici. Nel caso non venga rispettato il fermo, è prevista una sanzione ulteriore di 84 euro e la decurtazione di 3 punti della patente

Per circolare in inverno, le gomme invernali possono avere anche un indice di velocità inferiore rispetto a quello riportato sul libretto di circolazione, a patto che tale indice non sia inferiore a Q (fino a 160 km/h). Tuttavia, se le gomme invernali presentano un codice di velocità inferiore rispetto a quello riportato sul libretto, è necessario sostituirle con le gomme estive il 15 aprile. Per chi nel periodo estivo circola con le gomme invernali con indice di velocità inferiore a quella riportato sul libretto, è prevista una multa che va 419 euro a 1.682 euro, il ritiro del libretto di circolazione e l’obbligo di revisione del veicolo.

Le gomme invernali devono avere la sigla M+S (Mud and Snow ossia Fango e Neve) oppure M&S, M/S, MS, M-S e il disegno di una montagna con un fiocco di neve. Sono esenti dall’obbligo coloro che montano le gomme all season omologate sulle quali deve essere sempre presente la dicitura M+S. Inoltre sono esenti dall’obbligo i ciclomotori e i motocicli che possono circolare solo in assenza di precipitazioni nevose in atto e in assenza di neve o ghiaccio su strada.

11 Novembre 2022 · Andrea Ricciardi

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: 


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 135 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose » Obbligo gomme invernali – Da quando?. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.