Obbligazione solidale per pagamento debiti equitalia
nel 2013 sono arrivati degli avvisi di accertamento per irpef non pagata a tre comproprietari di un immobile locato e soltanto io, aderendo alla rottamazione nel 2017, sto pagando il debito di tutti e tre: possono richiedere agli altri due comproprietari i soldi che sto pagando per le loro quote, e quando va in prescrizione questo diritto di richiedergli i soldi?
Secondo l’articolo 1292 del codice civile, l’obbligazione è in solido quando più debitori sono obbligati tutti per la medesima prestazione in modo che ciascuno può essere costretto all’adempimento per la totalità e l’adempimento da parte di uno libera gli altri.
Chi paga anche per gli altri, tuttavia, può agire in regresso per ottenere dai condebitori solidali quanto pagato per loro.
6 Marzo 2021 · Chiara Nicolai
Approfondimenti
Transazione stragiudiziale ed obbligazione solidale per le parti al pagamento delle parcelle degli avvocati intervenuti nell'accordo
Quando un giudizio è definito con transazione, tutte le parti che hanno transatto sono solidalmente obbligate al pagamento degli onorari e al rimborso delle spese di cui gli avvocati ed i procuratori che hanno partecipato al giudizio negli ultimi tre anni fossero tuttora creditori per il giudizio stesso (articolo 68 regio DL 1578/1933). E' evidente che la norma si riferisce ad ogni accordo mediante il quale le parti facciano cessare, senza la pronuncia del giudice, una lite già cominciata: in pratica, affinché possa sussistere l'obbligazione solidale prevista dalla citata norma e il difensore possa richiedere il pagamento degli onorari ed ...
Debiti e condominio » La responsabilità solidale dopo la riforma
Dopo l'entrata in vigore della recente riforma del condominio, il 18 giugno 2013, la quale interessa la vita di circa 30 milioni di italiani e di alcune migliaia di amministratori condominiali, la domanda è lecita: cosa deve fare l'amministratore per recuperare i crediti del condominio? Che responsabilità hanno condomini virtuosi e morosi? Chiariamo tutto nel proseguio dell'articolo. Introduzione: il condominio e la nuova riforma La nuova riforma del condominio ha cambiato completamente tutte le regole per il caso di condomini morosi, che non abbiano pagato le quote condominiali. Analizzeremo ora la normativa e la responsabilità solidale dei condomini. ...
Debiti Equitalia di una sas - Quando e come scatterà una eventuale prescrizione?
Nel 2010 avevo una sas e io ero amministratore, mi arrivò una cartella Equitalia perchè dovevo pagare dei premi INAIL. Chiesi la rateizzazione e pagai solo le prime tre rate, poi a marzo 2011, ho ceduto le mie quote a mio fratello e a mia figlia (stupidamente), per cui mio fratello diventò accomandatario e mia figlia accomandante. A dicembre 2011 mia figlia cedette le sue quote a mio fratello (accomandatario) che diventò unico proprietario delle quote della sas. Mio fratello cercò invano di stabilizzare la situazione, ma non riuscì a pagare neanche una rata di Equitalia e così nel 2013 ...
Ti trovi nel Forum – Cartelle esattoriali multe e tasse del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Obbligazione solidale per pagamento debiti equitalia
Seguici su Facebook