DOMANDA
Ho meno di 26 anni, abito da solo in un appartamento concessomi in uso dal nonno da più di due anni, i miei genitori sono viventi e il loro nucleo familiare è formato solo da entrambi, non sono coniugato, non ho figli e mio nonno mi corrisponde mensilmente, sin dal 2020, un contributo di 250 euro tramite bonifico bancario.
RISPOSTA
L'articolo 3 (nucleo familiare), comma 5, del DPCM 259/2013 (regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente - ISEE) stabilisce che il figlio maggiorenne di età inferiore ai 26 anni, non convivente con i propri genitori e a loro carico ai fini IRPEF, nel caso non sia coniugato e non abbia figli, fa parte del nucleo familiare dei genitori.
27 Aprile 2023
Questo post totalizza 75 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

