Notifica del verbale di violazione del Codice della Strada al proprietario del veicolo quando c’è stata contestazione immediata al trasgressore che è anche proprietario

Il CdS prevede che, quando la violazione sia stata contestata immediatamente al trasgressore, il verbale debba essere notificato anche al proprietario


DOMANDA

L'Ente Creditore (Poliza Locale in questo caso) è obbligato comunque a inviare la notifica tramite raccomandata A/R di un verbale stradale che è già stato immediatamente contestato al trasgressore e che nell'occasione era anche proprietario del veicolo?


RISPOSTA

L'articolo 201 (notifica delle violazioni) del Codice della Strada (CdS) prevede che, quando la violazione sia stata contestata immediatamente al trasgressore, il verbale debba essere notificato, in applicazione del principio di solidarietà (articolo 196 CdS), anche al proprietario, all'acquirente con patto di riservato dominio, al titolare del contratto di comodato d'uso o al titolare del contratto di leasing) entro cento giorni dall'accertamento della violazione.


13 Agosto 2022

Questo post totalizza 197 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inutile