Dovrei partire in Sicilia per una settimana di relax con la mia famiglia: per non affrontare il lungo viaggio in auto, ho optato per l’aereo, ma una volta giunto a destinazione vorrei noleggiare un’auto per girare parte dell’isola in autonomia.
Avete consigli per affittare una vettura in tutta sicurezza?
Si avvicinano agosto e le ferie, le prime dopo la difficile stagione primaverile, macchiata dal Covid: gli italiani sono resilienti ma le loro abitudini, così come quelle dei cittadini di altre nazioni, sono purtroppo destinate a cambiare almeno per quest’estate.
Sarà infatti obbligatorio rispettare tutte le nuove e tanto complesse quanto necessarie norme sanitarie per il timore del contagio, tutto ciò unito al difficile scenario economico che si sta avverando sullo stato italiano.
I primi settori a essere colpiti da questi avvenimenti sono quelli legati al mondo dell’auto e ai servizi ad essa legati, come è stato per l’autonoleggio; dopo i due mesi di lockdown e quindi di fermo generalizzato del lavoro, dopo una parziale ripresa da maggio a giugno, c’è stata una contrazione del 50% delle prenotazioni, fatto dovuto alla chiusura di tutti i confini e alla difficile situazione sanitaria soprattutto negli altri Paesi.
Ciononostante, solo il 28% degli italiani rinuncerà del tutto alle vacanze, mentre tra quelli che non staranno a casa il 70% ha deciso di rimanere sul suolo nazionale e di loro 3 su 10 sceglieranno di muoversi con una vettura a noleggio, scelta più che condivisibile dal momento che i servizi di spostamento collettivo sono guardati con meno fiducia.
Infatti, l’emergenza sanitaria ha inciso drammaticamente sulla domanda turistica nel nostro Paese e quindi sulle richieste di noleggio, praticamente azzerate nei mesi di marzo, aprile e maggio.
Nelle prossime settimane, complici gli arrivi a singhiozzo di turisti stranieri, saranno soprattutto gli italiani a noleggiare vetture.
Ancora di più in questa fase di ripartenza e di difficoltà economiche per molte famiglie, il noleggio costituisce la modalità più efficiente, sicura ed economica per raggiungere le proprie mete di vacanze, spesso in zone remote e meno affollate, ma non per questo meno ricche di storia e cultura del nostro Paese.
Seguendo poche indicazioni si può vivere al meglio l’esperienza, risparmiando e scegliendo il servizio più adatto alle proprie vacanze di divertimento e relax.
E proprio in occasione delle prime partenze per le vacanze estive del 2020 ricordiamo le principali regole per noleggiare un veicolo in sicurezza.
In caso di viaggio con “congiunti”, non esistono nuove limitazioni.
21 Luglio 2020 · Giovanni Napoletano
Ti trovi nel Forum – Tutela del consumatore e risarcimento danni a persone e cose del sito la comunità dei debitori e dei consumatori italiani e stai leggendo il topic Noleggio auto per le vacanze – I consigli per evitare brutte sorprese
Seguici su Facebook