DOMANDA
Multa pervenuta a nome mio, ma motociclo condotto da un amico, pari ad euro 1300: devo risarcirla per intero?
RISPOSTA
Nel caso di violazione del Codice della Strada (CdS) e contestazione differita, quando alla guida del motociclo c'è un soggetto diverso dall'intestatario al Pubblico Registro Automobilistico (PRA), il verbale di sanzione amministrativa iene notificato all'intestatario al PRA il quale, per non pagare una multa per un'infrazione che non ha commesso, entro 60 giorni deve comunicare alle Autorità i dati anagrafici dell'effettivo conducente dell'auto (anche per non correre il rischio di vedersi decurtare i punti patente): l'intestatario al PRA del motociclo resta corresponsabile in solido.
27 Ottobre 2022
Questo post totalizza 116 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto
![Aggiungi un voto al post se ti il post ti è sembrato utile Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile](/wp-content/uploads/2023/01/pollup.png?x72958)
![Sottrai un voto al post se il post ti è sembrato inutile Sottrai un voto al post se il post ti è sembrato inutile](/wp-content/uploads/2023/01/polldown.png?x72958)