DOMANDA
Mia madre, deceduta da circa un mese, era titolare di pensione di reversibilità da parte di mio padre: nella pensione di mio padre, deceduto nel 2018, c'era una trattenuta mensile per una somma che doveva restituire all'Inps a causa di errori commessi dagli impiegati Inps e nel 2020, dopo circa 2 anni dalla morte di mio padre, arriva a mia madre una lettera dell'Inps che chiede la differenza del debito in un'unica soluzione o a rate.
RISPOSTA
Il debito INPS della madre si trasmette ai figli legittimari: per evitare di dover corrispondere all'INPS, pro quota, il residuo dovuto, i figli devono rinunciare all'eredità.
3 Luglio 2021
Questo post totalizza 163 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

