Liberatoria dopo accordo transattivo a saldo stralcio – Efficacia della formula alternativa alla esplicita dichiarazione del creditore di remissione del residuo ex articolo 1236 del codice civile


Efficacia della formula alternativa alla esplicita dichiarazione del creditore di remissione del residuo ex articolo 1236 del codice civile

Ho risolto con una Finanziaria un debito (Garante mia moglie) con accordo a Saldo e Stralcio: nella liberatoria che mi hanno rilasciato vi è nell’oggetto i numeri dei finanziamenti e la dicitura “La presente per confermare che le posizioni sono da considerarsi definite, pertanto, nient’altro avremo a pretendere”.

E’ corretta questa dicitura ai fini dell’aggiornamento sia a mio nome che quello del garante per la cancellazione della segnalazione nella CR Banca d’Italia e nei Sistemi SIC?

Premetto che nella richiesta della liberatoria ho chiesto l’aggiornamento nei predetti Sistemi e la rinunzia della parte restante del debito.

In linea generale la liberatoria, così com’è stata redatta, andrà sicuramente bene per le Centrali Rischi private (SIC) quali CRIF, CTC, Experian, Assilea, se lo scopo è quello di aggiornare la posizione debitoria censita ed ottenerne la cancellazione automatica decorsi 36 mesi dall’intervenuta regolarizzazione.

Suggeriamo, invece, di monitorare l’evolversi della sofferenze censita nella Centrale Rischi (CR) pubblica della Banca d’Italia: talvolta i signori che gestiscono la CR sono stati eccessivamente fiscali, pretendendo, per l’aggiornamento dei dati detenuti in archivio, che la liberatoria loro trasmessa contenesse un esplicito riferimento all’articolo 1236 del codice civile, in base al quale il creditore dichiara esplicitamente di rinunciare al credito residuo, ovvero alla differenza fra il debito originario e quanto effettivamente pagato dal debitore inadempiente con l’accordo transattivo a saldo stralcio.

I signori gestori della CR sono stati più volte smentiti, nella loro pretesa, dai giudici della Corte di cassazione, che hanno ritenuto sufficienti formule del tipo “nient’altro avremo a pretendere”: tuttavia, ricordando il vecchio adagio secondo il quale il lupo spesso perde il pelo ma non il vizio, meglio controllare che la posizione in CR Banca d’Italia venga adeguatamente aggiornata.

9 Febbraio 2022 · Ornella De Bellis

Altri post che potrebbero soddisfare le esigenze informative di chi è giunto fin qui

Altre sezioni che trattano argomenti simili: , ,


Se il post è stato interessante, condividilo con i tuoi account Facebook e Twitter

condividi su FB     condividi su Twitter

Questo post totalizza 196 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

 Aggiungi un voto al post se ti è sembrato utile  Sottrai  un voto al post se il post ti è sembrato inuutile

Seguici su Facebook

seguici accedendo alla pagina Facebook di indebitati.it

Seguici iscrivendoti alla newsletter

iscriviti alla newsletter del sito indebitati.it

Fai in modo che lo staff possa continuare ad offrire consulenze gratuite. Dona!



Cosa stai leggendo - Consulenza gratuita

Stai leggendo Forum – Debiti e recupero crediti » Liberatoria dopo accordo transattivo a saldo stralcio – Efficacia della formula alternativa alla esplicita dichiarazione del creditore di remissione del residuo ex articolo 1236 del codice civile. Richiedi una consulenza gratuita sugli argomenti trattati nel topic seguendo le istruzioni riportate qui.

.