DOMANDA
Sono una ragazza di 26 anni e da qualche mese a questa parte ho la residenza a casa dei miei nonni, nonché sono a carico IRPEF dei nonni stessi.
RISPOSTA
L'articolo 8 (Prestazioni per il diritto allo studio universitario), comma 2 del DPCM 159/2013 (Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente) stabilisce quanto segue: In presenza di genitori non conviventi con lo studente che ne fa richiesta, il richiedente medesimo fa parte del nucleo familiare dei genitori, a meno che non ricorrano entrambi i seguenti requisiti: (a) residenza fuori dell'unità abitativa della famiglia di origine da almeno due anni rispetto alla data di presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), in alloggio non di proprietà di un membro della famiglia medesima.
5 Settembre 2023
Questo post totalizza 83 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

