DOMANDA
Mi sono sposata l'anno scorso in un paese UE e ancora non ho trascritto il matrimonio in Italia, perché risiedo ancora con i miei genitori (visto che devo finire l'università): mio marito non è un cittadino italiano e risiede all'estero.
RISPOSTA
Il timore di aver eluso la normativa vigente (DPCM 159/2013) per il calcolo dell'ISEE Università non è giustificato: infatti anche se la studentessa avesse inteso trascrivere il matrimonio in Italia prima della presentazione della DSU ISEE Università, per modificare il nucleo familiare attuale di riferimento per la DSU/ISEE Università, sarebbero stati necessari, congiuntamente: 1) il consenso alla trascrizione del matrimonio espressamente formulata dall'altro coniuge.
30 Giugno 2023
Questo post totalizza 134 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

