A febbraio ho superato un concorso per un lavoro a tempo indeterminato e sono in servizio da marzo: adesso ho intenzione di iscrivermi a un corso di laurea a partire dal prossimo anno accademico.
Considerando che vivo da solo (in una casa in affitto) da 4 anni, che negli ultimi due percepivo RdC e solo da marzo ho un contratto a tempo indeterminato, in che categoria potrò rientrare? Soddisfo i requisiti per “studente indipendentemente”?
Per poter soddisfare i requisiti stabiliti dalla normativa vigente per l’autonomia economica dello studente, quest’ultimo deve aver percepito un reddito di almeno novemila euro nel secondo anno precedente a quello di presentazione della DSU/ISEE e deve avere da almeno due anni la residenza anagrafica diversa da quella dei propri genitori in una casa non di proprietà dei genitori o di qualsiasi soggetto anagraficamente convivente con i propri genitori.
Altrimenti, il nucleo familiare di riferimento per la DSU/ISEE Università sarà quello composto dal nucleo familiare dei propri genitori e dallo studente.
11 Luglio 2023 · Genny Manfredi