DOMANDA
Le sentenze del TAR Lazio, 2454/15, 2458/15 e 2459/15 e il Consiglio di Stato con sentenza 842/2016 hanno stabilito che, nel calcolo ISEE non possono essere computati trattamenti assistenziali, previdenziali, indennitari e risarcimento danni non imponibili ai fini irpef.
RISPOSTA
Sarà sufficiente recarsi presso il tribunale territorialmente competente in base alla residenza del richiedente ISEE e presentare istanza alla cancelleria per poter prendere visione dell'elenco dei professionisti contabili iscritti all'albo dei Consulenti Tecnici d'Ufficio (CTU) e dei periti presso quel tribunale (il requisito di iscrizione all'albo dei CTU e dei periti presso il competente tribunale non è tassativo, ma, come vedremo in seguito, consigliato).
19 Novembre 2021
Questo post totalizza 150 voti - Il tuo giudizio è importante: puoi manifestare la tua valutazione per i contenuti del post, aggiungendo o sottraendo il tuo voto

